I peptidi e la loro efficacia in tricologia
Oggi vi parlero’ dei peptidi, cosa sono e in quali campi utilizzarli.
Definizione di peptide (in chimica):
I peptidi sono molecole costituite da catene di due o più aminoacidi con un peso molecolare molto basso. Quando il numero di aminoacidi è inferiore a 50 parliamo di peptidi, mentre quando siamo difronte a grandi sequenze di aminoacidi parliamo di proteine.
Ma cosa c’è di nuovo in questi prodotti con i peptidi?
Sicuramente la novità è la produzione di peptidi biomimetici cioè sequenze di aminoacidi creati in laboratorio che funzionano come ricambi sulle membrane cellulari con l’obiettivo di migliorare o ripristinarne il funzionamento.
In sintesi questi peptidi cosa fanno?
Mimano e quindi si sostituiscono alle sequenze aminoacidiche che con gli anni si usurano e tendono a rallentare il loro funzionamento e la loro presenza.
Questa è una grande innovazione in campo estetico, infatti sono stati prodotti filler riempitivi con acido ialuronico e peptidi; l'aggiunta di peptidi fa sì che il filler sia meno degradato, duri di più e che, alla fine del suo assorbimento, i fibroblasti continuano a produrre collagene ed elastina rendendo la pelle più tonica ed elastica. Oltre ai filler riempitivi con acido ialuronico abbiamo anche biorivitalizzanti che danno ottimi risultati grazie proprio a questi peptidi e, a differenza degli altri, basta una fiala al mese per migliorare in modo importante la pelle.
La tecnologia va avanti e grazie a questi peptidi si possono trattare anche forme di alopecia androgenetica con ottimi risultati. Il meccanismo è un pò lungo da spiegare ma cercherò di essere il più sintetico possibile per farmi capire da tutti.
Il capello è formato da proteine e da altre sostanze e vive tre fasi:
- Anagen : fase di crescita;
- Catagen: fase di arresto;
- Telogen: fase di caduta.
L’uomo è diverso dalla donna grazie alla sua situazione ormonale, ma anche sull’uomo come sulla donna i peptidi hanno il loro effetto sulla caduta del capello.
Ma come agiscono e quali sono questi peptidi biomimetici creati in laboratorio??
1) octapeptide 54: inibisce la perdita di capelli bloccando i segnali delle proteine dkk-1 Bmp4 e del fattore di crescita Tgf-beta;
2) oligopeptide-10 e octapeptide 11: prevengono i danni cellulari dei capelli dovuti allo stress, all’esposizione dei raggi ultravioletti e altri fattori ambientali;
3) decapeptide 18, oligopeptide 71 e decapeptide 10: promuovono la crescita del capello;
4) oligopeptide 10: Promuove la neoangiogenesi fornendo nutrimento al cuoio capelluto e ai follicoli piliferi.
Questo Medical device che blocca la caduta e promuove la crescita si fa tramite piccole infiltrazioni con un piccolo ago sulla cute dove vediamo la mancanza dei capelli, logicamente prima si arriva e piu si hanno risultati maggiori. Le zone dove ho riscontrato migliori risultati sono le tempie negli uomini e la parte frontale nelle donne Nella mia pratica clinica ho eseguito e creato un protocollo grazie anche all’uso della carbossiterapia.
Le sedute si fanno circa una ogni 15-20 giorni per 4 volte e poi una al mese i risultati sono ottimi. Non ho avuto nessun problema sui pazienti da me trattati, solo un leggerissimo arrossamento, ma questo è normale data la spiccata attività dei peptidi a stimolare la cute. In conclusione io credo che i peptidi siano ormai il presente della medicina estetica e dell’aging cutaneo e non piu il futuro. I prodotti di questa azienda sono sicuri e danno ottimi risultati.
Dott. Andrea Menichelli