Lifting elastico al seno e glutei

A cura di Dott. Maurizio Berlanda

Negli ultimi 3 anni sempre più pazienti hanno scelto queste metodiche non invasive con soddisfazione e senza complicanze. Il desiderio di contrastare i segni del tempo e il rilassamento dei tessuti molli con metodiche non invasive in anestesia locale senza cicatrici , senza scollamenti e senza protesi è oggi una realtà possibile grazie al filo elastico. E' un particolare filo non assorbibile montato su un ago retto a due punte che viene inserito nel sottocute di vari distretti corporei rilassati, svuotati e cadenti, senza incisioni in anestesia locale, allo scopo di compattarli e risollevarli in posizione antigravitazionale con un effetto di ringiovanimento estremamente naturale dell'area trattata. In breve tempo questo materiale confinerà nel baule dei ricordi la chirurgia tradizionale dei lifting (al viso, seno-mastopessi e glutei) caratterizzata da interventi più invasivi in anestesia generale con ampie incisioni, scollamenti di vari tessuti, cicatrici estese, maggiori rischi operatori e lunghi periodi di recupero. L'utilizzo del filo elastico costituisce una rivoluzione metodologica che avvicina sempre di più le tecniche chirurgiche mininvasive ai trattamenti di medicina estetica avanzata con pratiche ambulatoriali che consentono ai pazienti un recupero e relativo ritorno alla vita di relazione quasi immediati senza cicatrici, ematomi o ecchimosi.
Breve descrizione di queste tecniche innovative:
LIFTING ELASTICO DEI GLUTEI . In anestesia locale si posiziona il filo elastico nel sottocute ad una profondità costante di circa 2 cm secondo un disegno di 3 cerchi concentrici per ogni gluteo. Il filo di ogni cerchio viene teso e annodato come una “borsa di tabacco” e il gluteo si compatta, risale e assume un profilo più convesso, armonioso e attraente senza cicatrici né protesi.
LIFTING ELASTICO DEL SENO. E' l'ultima novità in campo estetico che consente di correggere in modo estremamente naturale e senza cicatrici una mammella ptosica (caduta e svuotata) sia in presenza di protesi che senza. Anche in questo caso il filo elastico è posizionato nel sottocute secondo un disegno di 3 ellissi concentriche asimmetriche che si stringono singolarmente su se stesse compattando e conizzando la mammella in modo naturale, non invasivo, senza cicatrici, in anestesia locale.
Il filo elastico a contatto del sottocute si trasforma in pochi mesi in un legamento sospensore naturale e stabile.

Restiamo in tema di tecniche innovative ma parliamo di medicina estetica per il corpo con un trattamento volto a migliorare il tono, il turgore, l'elasticità, la luminosità e la texture della pelle: la biorivitalizzazione volumizzante. E' una tecnica personale che si utilizza prevalentemente nelle zone con cute rilassata, anelastica o anche avvizzita come il dorso delle mani e dei piedi, la faccia interna delle braccia, l'interno cosce e la cute addominale attorno all'ombelico. La metodica consiste nell'infiltrazione, nel derma profondo e nell'ipoderma mediante microaghetti o attraverso una sottile cannula, di sostanze in grado di stimolare una attività biologica di sintesi di nuovo acido ialuronico, collagene ed elastina tipici della giovane età, con l'evidente vantaggio di ringiovanire e tonificare la superficie cutanea trattata. Queste sostanze sono aminoacidi essenziali, vitamine, acidi nucleici e acido ialuronico e vengono proposte a cicli di 5 sedute ciascuno, a distanza di 15 giorni l'una dall'altra. Dopo un ciclo è utile proseguire con qualche seduta isolata di mantenimento ogni 2 mesi. Un effetto ringiovanimento della pelle ancora più consistente e prolungato si raggiunge con una metodica di medicina rigenerativa: la PRP; cioè l'infiltrazione, con le stesse modalità sopra descritte, di fattori di crescita piastrinici ottenuti da un prelievo di sangue (della/o stessa/o paziente) opportunamente centrifugato per ottenere un concentrato piastrinico ricco di fattori di crescita. Queste tecniche costituiscono quanto di più innovativo ed efficace nel ringiovanimento dei tessuti di superficie del corpo, nell'ambito di trattamenti non invasivi di medicina estetica avanzata eseguibili in ambulatorio senza interrompere la normale vita di relazione.

A cura del Dott. Maurizio Berlanda, Fellow in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica Università di Goeteborg (SWE) , Specialista in Chirurgia Generale, Master in Chirurgia Plastica Estetica Università di Padova.