Microblading e sopracciglia tatuate: tecniche per uno sguardo magnetico
Le sopracciglia sottili e ad arco, tipiche degli anni ‘90, sono ormai un ricordo del passato. Oggi la tendenza punta su sopracciglia folte, ben definite e dal look naturale, capaci di incorniciare lo sguardo con intensità.
Per ottenere un risultato perfetto e duraturo, sempre più persone ricorrono al microblading o alle sopracciglia tatuate. Ma quali sono le differenze tra queste due tecniche e quale scegliere?
Microblading e Sopracciglia Tatuate: Le Differenze
Entrambe le tecniche consistono nell’introduzione di pigmenti sotto la pelle, ma si distinguono per metodo di applicazione e durata.
Microblading: La Tecnica Naturale e Precisa
Il microblading è la tecnica più richiesta del momento, scelta da celebrità e influencer per il suo effetto iper-naturale. Viene eseguito con uno speciale bisturi a penna dotato di micro-lamette, che incidono delicatamente la pelle per depositare il pigmento nello strato più superficiale dell’epidermide.
Caratteristiche del microblading:
- Effetto molto realistico grazie alla tecnica "pelo a pelo".
- Durata media di 3-4 mesi, variabile in base al tipo di pelle.
- Richiede ritocchi periodici per mantenere il risultato ottimale.
Sopracciglia Tatuate: Il Trucco Permanente
Il tatuaggio delle sopracciglia rientra nella categoria del trucco permanente. In questo caso, il pigmento viene inserito nel derma (strato più profondo della pelle) tramite un ago meccanico.
Caratteristiche delle sopracciglia tatuate:
- Effetto più marcato rispetto al microblading.
- Durata maggiore, fino a 2 anni, con ritocchi occasionali.
- Maggiore attenzione nella scelta del colore per evitare viraggi indesiderati nel tempo.
Post-Trattamento: Come Prendersi Cura delle Sopracciglia
Dopo aver effettuato un trattamento di microblading o sopracciglia tatuate, è fondamentale seguire alcune accortezze per garantire la miglior resa del pigmento:
- Evitare piscina, sauna e bagno turco per almeno 15 giorni.
- Proteggere l’arcata sopraccigliare con crema a base di vaselina durante la doccia.
- Non rimuovere eventuali crosticine per evitare la perdita di pigmento.
- Non esporsi direttamente al sole per le prime settimane.
Quale Tecnica Scegliere?
La scelta tra microblading e sopracciglia tatuate dipende dalle proprie esigenze estetiche e dalla durata desiderata.
- Se vuoi un risultato naturale e temporaneo, il microblading è l’opzione ideale.
- Se cerchi un effetto più marcato e duraturo, il tatuaggio delle sopracciglia è la soluzione migliore.
Conclusione
Il microblading e il trucco permanente sono due tecniche innovative per ottenere sopracciglia perfette senza il bisogno di trucco quotidiano. Con la giusta cura post-trattamento, è possibile mantenere un look impeccabile per mesi.
Se desideri sopracciglia sempre in ordine e valorizzare il tuo sguardo, consulta un professionista esperto per scegliere la tecnica più adatta a te!