Chirurgia estetica maschile: 90 interventi per assomigliare a ken

Uomo con tratti scolpiti e pelle perfetta, risultato di numerosi interventi di chirurgia estetica. Sullo sfondo, un ambiente medico con un manichino stilizzato

Come sappiamo, negli ultimi anni è aumentato il numero di uomini che ricorrono alla chirurgia estetica per migliorare il proprio aspetto fisico, ma non solo. Dopo i casi delle donne che si sono trasformate in bambole viventi, dagli Stati Uniti ci arriva la notizia di un ragazzo che è ricorso alla chirurgia estetica per diventare come Ken, il famoso fidanzato di Barbie.

Justin Jedlica: la trasformazione in Ken

Il giovane americano si chiama Justin Jedlica, ha 32 anni ed ha speso oltre 100.000 dollari per raggiungere il suo modello di bellezza estetica. Justin, negli ultimi 10 anni, ha subìto ben 90 interventi per modificare naso, zigomi, glutei, petto, bicipiti e tricipiti, ottenendo l’aspetto desiderato.

Il ragazzo, entusiasta dei risultati ottenuti, dichiara di voler continuare con la chirurgia estetica per migliorare il suo corpo fino a raggiungere la perfezione.

Gli interventi di chirurgia estetica di Justin Jedlica

Justin Jedlica ha subito una serie di interventi di chirurgia estetica per trasformarsi in Ken. Alcuni degli interventi più significativi includono:

  • Rinoplastica: per modificare la forma del naso.
  • Implanti agli zigomi: per definire gli zigomi.
  • Implanti ai glutei: per aumentare il volume dei glutei.
  • Pettorali finti: per scolpire il petto.
  • Bicipiti e tricipiti finti: per aumentare il volume delle braccia.

Rischi e considerazioni sulla chirurgia estetica estrema

È importante considerare i rischi e le implicazioni psicologiche della chirurgia estetica estrema. La ricerca della perfezione può portare a dipendenza dalla chirurgia e a problemi di salute fisica e mentale. È fondamentale consultare un chirurgo plastico qualificato e valutare attentamente i rischi e i benefici di ogni intervento.