Otoplastica
Le orecchie a sventola, definite con termine medico "orecchie ad ansa", vengono corrette con un intervento definito otoplastica che serve appunto a riaccostare le orecchie prominenti al capo. I migliori candidati per questo intervento sono i bambini in età pre-scolare. Infatti le orecchie terminano il loro accrescimento intorno al 4° anno di vita e sarebbe opportuno quindi evitare problemi psicologici in fase adolescenziale, essendo tale deformità presa di mira dai compagni di gioco. L´intervento correttivo può comunque essere eseguito anche in età adulta senza aggiunta di rischi.
La deformità dell´orecchio a sventola può essere causata da due tipi di malformazione: o (più frequentemente) dal mancato sviluppo di una piega dell´orecchio che anatomicamente prende il nome di antelice, o (più raramente) dall´aumentato sviluppo della conca auricolare. Talvolta i difetti possono essere presenti contemporaneamente. La deformità può colpire anche un solo orecchio.
Specialisti otoplastica in Italia

Dott.ssa Maria Costarella
Interventi otoplastica

Dott. Antonio Savanelli
Specialista otoplastica

Centro InMed
Centro otoplastica